Pugliese (Uil Scuola): ?Il conto dei giorni ? identico. Da rivedere, semmai, inizio e fine dell?anno scolastico?
BOLZANO. ?Vacanze infinite? Un concetto fuorviante perch? non sar? assolutamente cos?. I giorni di ferie e di lezione saranno esattamente gli stessi di ogni anno quindi non si pu? definire cos? sbrigativamente il calendario scolastico?. Il segretario regionale della Uil Scuola Marco Pugliese prende posizione sulla discussione innescata in questi primi giorni di lezione. ?Si ? semplicemente anticipato l?inizio dell?anno scolastico e questa settimana di settembre si andr? a recuperare ad ottobre. E? su questo aspetto, semmai, che dovremmo fermarci e riflettere?. La posizione del sindacato ? chiara. ?Noi ribadiamo la nostra convinzione di rivedere il calendario tarandolo su quello che ? il nostro clima meteorologico. Sarebbe pi? utile per i genitori, ma anche per la stessa organizzazione scolastica, iniziare a met? settembre e magari finire un poco prima a giugno. Allungarsi oltre la met? di giugno ha poco senso?.
Il convitato di pietra di questo argomento ? sempre la ?Settimana Sharm?. ?Da un punto di vista didattico e pedagogico potrebbe starci un?interruzione, anche se si verifica una sorta di spezzatino fino a Natale. Da un punto di vista logistico, invece, capiamo come sia un problema per i genitori perch? molti di loro lavorano. La scuola non ? un servizio di baby sitting ma non pu? nemmeno nascondere le ovviet?. E? un po? scorretto che si costringano questi bambini ad andare a pagamento da altre parti ma non si pu? nemmeno chiedere agli insegnanti di organizzare anche un servizio sostitutivo. Forse sarebbero vacanze da ridurre, come quelle di carnevale. Erano tante le famiglie che andavano in ferie all?inizio settembre. Ora non possono pi??