Scuola plurilingue e…?

L?organizzazione sindacale prende atto che nel proporre nuovi impianti di scuola altoatesina ci si sia dimenticati di chi la scuola la porta avanti con il proprio lavoro: i docenti.

La posizione della Uil-Sgk Scuola/Schule ? molto chiara: prima chiediamo si sistemino i precari e, in un secondo momento, ci si sieda attorno ad un tavolo con la classe docente per discuterne le modalit?.

Emergono parecchie criticit? infatti, oltre alla questione didattica, tecnica e quindi assai complessa, il sindacato pone attenzione sull?eventuale recepimento di certe proposte per quanto riguarda la scuola italiana.

Il rischio ? una rottura d?equilibrio e che il tutto ricada solamente sui docenti italiani, soprattutto quelli precari.

Su questo punto la nostra posizione non cambier? minimamente.

La Uil-Sgk Scuola/Schule parte dalle giuste preoccupazioni di tanti docenti.

Rimaniamo molto scettici al riguardo e preoccupati dalla piega palesemente elettorale che la questione ha preso, pertanto auspichiamo a breve una vera e sana discussione che parta dalle reali esigenze della scuola.

La segreteria Uil-Sgk Scuola Bolzano per conto del suo portavoce Dott. Marco Pugliese.

Vedi anche

Scuola, via al tavolo per il nuovo contratto docenti: “O aumentano le risorse, o ci alziamo”

Sindacati della scuola e Provincia si siederanno ad un tavolo per il nuovo contratto locale …