Ufficio Stampa

Le funzioni

La funzioni principali dell?ufficio stampa sono quelle di selezionare, filtrare e veicolare il flusso delle informazioni provenienti dall?interno dell?ente/organizzazione verso gli organi di informazione; i suoi principali interlocutori sono i mass media: quotidiani, radio, tv, riviste, ecc. in grado di raggiungere precisi e circoscritti target di utenza cos? come il pubblico di massa in generale.

Gli uffici stampa rispondono al compito di fornire informazione e creare una buona immagine per la Pubblica Amministrazione per cui lavorano, in modo che la stampa generalista o di settore parli di loro; hanno l?ambizioso obiettivo di fare in modo che i giornalisti si occupino del loro soggetto in eventi positivi e che altres? si indirizzino a loro come fonti attendibili anche in eventi di crisi invece che rivolgersi ad altri.

L?ufficio stampa interviene sull?informazione diretta al giornalista, e sui suoi modelli di elaborazione dell?informazione attraverso una continuativa opera di promozione del sindacato : dei suoi successi e delle sue novit?.

Il mestiere dell?ufficio stampa ? comunicare all?esterno dell?organizzazione, e per farlo bisogna essere credibili perch? la perdita di credibilit? equivale a un danno difficilmente quantificabile ma di lungo periodo in termini di: passaparola negativi, discredito, inattendibilit? e procedimenti disciplinari.

Organizzare un ufficio stampa significa imparare giorno dopo giorno come muoversi, quando osare, come gestire le situazioni, come ottenere i risultati.

Il tutto parte dalla conoscenza dell?amministrazione, l?ufficio stampa infatti ? senza dubbio la struttura deputata al rapporto con i media, ma ? tanto pi? utile quanto meglio ha chiara la missione del Sindacato: uno dei pi? grandi errori che un ufficio stampa pu? compiere ? promettere ci? che non pu? mantenere e questo ? ancora pi? vero per le istituzioni pubbliche.

I principali obiettivi dell?ufficio stampa sono in sintesi:

– ottenere la maggiore visibilit? possibile costante e mirata sui media;
– certificare ed avvallare la credibilit? dei messaggi divulgati dall?organizzazione sindacale;
– creare un flusso continuo di informazioni;
– interessare i giornalisti.

Gli strumenti operativi di un ufficio stampa

Nell?ambito delle principali funzioni dell?ufficio stampa, alcune attivit? specifiche, meritano un approfondimento sul loro contenuto e quindi anche sulle loro tecniche operative:

– articoli;
– blog;
– comunicato stampa;
– conferenza stampa;
– rassegna stampa;
– house horgan;
– intervista giornalistica;
– mailing list;
– newsletter;
– ufficio stampa on-line.

Nota stampa: riunioni in presenza

Ci riserviamo di far presente come sindacato UIL/SGK Scuola/Schule Alto Adige/Südtirol la seguente tematica alle istituzioni scolastiche: presenza durante le riunioni. Premessa una situazione che in Alto Adige si presenta come fuori controllo, con tracciamento saltato e contagi quotidiani a 1300, con l’imminente inizio della scuola sarebbe più saggio lavorare …

Continua

?Vacanze infinite? Uguali agli altri anni?

Pugliese (Uil Scuola): ?Il conto dei giorni ? identico. Da rivedere, semmai, inizio e fine dell?anno scolastico? BOLZANO. ?Vacanze infinite? Un concetto fuorviante perch? non sar? assolutamente cos?. I giorni di ferie e di lezione saranno esattamente gli stessi di ogni anno quindi non si pu? definire cos? sbrigativamente il …

Continua

Scuola plurilingue e…?

L?organizzazione sindacale prende atto che nel proporre nuovi impianti di scuola altoatesina ci si sia dimenticati di chi la scuola la porta avanti con il proprio lavoro: i docenti. La posizione della Uil-Sgk Scuola/Schule ? molto chiara: prima chiediamo si sistemino i precari e, in un secondo momento, ci si …

Continua