Papers sindacali

Sindacati in piazza: va superata la sindrome del giorno dopo

La manifestazione (riuscita) che ha portato in piazza Magnago (presso Bolzano) il comparto pubblico tutto (dalla scuola agli amministrativi fino alla sanit? ed al servizio strade) non deve trasformarsi in una sorta di Pearl Harbor. Nel 1941 in giapponesi s? illusero d?aver messo in ginocchio gli Usa, senza rendersi conto …

Continua

Sindacato al bivio: rinnovo totale o suicidio assistito?

Per Voltaire :?il dubbio non ? piacevole ma la certezza ? ridicola?. Senza troppo scomodare l?illustre illuminista francese la stagione sindacale italiana vive nel mezzo. Molti dirigenti sindacali vivono nella certezza, dimentichi dei dubbi (liquidi) che arrivano direttamente da una societ? in continuo movimento. L?epoca storica che viviamo ? complessa …

Continua

Bullismo a scuola? ?Gli insegnanti vanno aiutati?

Orrendo aprire il giornale e leggere di fatti di delinquenza nella scuola (ho una mia idea di bullismo). Insegno da oltre 14 anni e posso affermare : non ? un problema di societ? in senso lato, ? un problema di svuotamento di ruolo, causato da molteplici fattori. L?Istituzione Scuola ? …

Continua

Sindacato ed Alto Adige: tra business unionism e Cupertino

Siamo nel 2019 e l?attivit? a cui?il Sindacato (per comodit??di citazione, oltre le sigle)?ha bisogno di tornare ? la seguente : tutelare gli interessi collettivi tramite la contrattazione. Oltre a ci?,?dovrebbe influire sulle scelte generali e sui provvedimenti di politica economica e sociale adottati dai pubblici poteri (Touraine e Mottez …

Continua