Articolazione pluriennale dell?orario di lavoro (anno sabbatico) – Termini presentazione istanze: 31.05.2018

Si comunica ai docenti interessati che il termine per la presentazione delle richieste di articolazione pluriennale dell?orario di lavoro (anno sabbatico) di cui all?art. 16 del T.U. dei CCP del 23.04.2003 ? fissato al

31 maggio 2018.?

Lo stesso termine vale anche per coloro che chiedono di rinviare la fruizione del periodo di riposo, inizialmente richiesto per l?anno scolastico 2018/19, in un anno scolastico successivo.

Il citato art. 16 prevede che il personale docente ed equiparato con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, possa chiedere, nell?arco di un periodo quinquennale, la fruizione di un periodo di riposo della durata di un anno scolastico, valido a tutti gli effetti, a partire:

  1. dal quarto anno scolastico in caso di un?anzianit? di servizio di almeno 10 anni;
  2. dal terzo anno scolastico in caso di un?anzianit? di servizio di almeno 15 anni;
  3. dal primo anno scolastico in caso di un?anzianit? di servizio di almeno 20.

Durante il periodo quinquennale al docente compete un trattamento economico ridotto all?80%. La fruizione del periodo di riposo in un anno scolastico antecedente al quinto anno del quinquennio ? subordinata alla presentazione di un?adeguata garanzia proporzionale all? anticipazione stipendiale concessa (procura speciale irrevocabile).

Il personale ha comunque diritto a rinunciare al periodo di riposo o ad una parte dello stesso. In tal caso ha diritto al recupero della parte di stipendio maturata e non percepita. In caso di rinvio del periodo di riposo, rimane salvo il diritto dello stesso nell?ambito del successivo quinquennio.

In particolare si rammenta che:

  • L?articolazione dell?orario di lavoro pu? essere concessa solo al personale docente con rapporto?? di lavoro a tempo pieno. Durante il quinquennio non ? possibile richiedere la trasformazione del proprio rapporto di lavoro a tempo pieno ad uno a tempo parziale. L?articolo 9 del CCP del 13.07.2004 (Interpretazione autentica dell?art.16 del T.U. dei CCP del 23.04.2003) stabilisce infatti che l?articolazione pluriennale dell?orario di lavoro di cui all?art.16 del T.U. dei CCP del 23.04.2003 ? da intendersi come orario di lavoro a tempo parziale nella misura dell?80% a tutti gli effetti con riferimento all?intero periodo quinquennale;
  • nel caso di fruizione di istituti contrattuali che prevedano una retribuzione piena non si procede all?interruzione del quinquennio e non ? richiesto alcun provvedimento tranne che in caso di fruizione di congedo per maternit?. La fruizione, invece, di istituti contrattuali con riduzione stipendiale che richiedano l?emissione di specifico provvedimento, interrompe il quinquennio.

 

Documentazione allegata:

modello anno sabbatico 2018

procura speciale irrevocabile

Vedi anche

Eintragung Landesranglisten und Schulranglisten 2024/2025 – Termin für die Einreichung der Gesuche: 19.12.2023

Für die Landesranglisten: RS 38/2023 Für die Schulranglisten: RS 39/2023