Mobilità dei dirigenti scolastici: decisi i cambiamenti di incarico dal 2022/23

Cambio al vertice per sei istituti scolastici, in attesa delle nuove nomine.

La Direzione Istruzione e Formazione italiana ha pubblicato ieri il decreto per la così detta mobilità dei dirigenti scolastici, che indica le nuove sedi di servizio per alcuni dei capi di Istituto attualmente in servizio.

I cambiamenti riguardano il Polo economico Battisti, che saluterà Gabriella Kustatscher e darà il benvenuto a Marco Fontana, attuale dirigente all’Istituto Bolzano – Europa 2, dove da settembre prenderà servizio il dirigente Franco Lever, oggi dirigente all’Istituto Comprensivo Bolzano 6. In quest’ultimo istituto arriverà Francesca Maganzi Gioeni d’Angiò, che sarà sostituita dalla dirigente Chiara Nocentini alla guida del Liceo Torricelli. A questa rotazione di incarichi si aggiunge lo spostamento di Germana Fiore, dirigente dell’Istituto di Laives, che andrà a guidare l’Istituto Bolzano 5, oggi affidato a Luisanna Fiorini, che da settembre sarà in pensione.

Rimangono da definire prima dell’inizio del nuovo anno le nomine dei dirigenti scolastici nelle sedi che risultano attualmente vacanti, per le quali si attingerà dalla graduatoria dell’ultimo concorso dirigenti.

Allegati:

Decreto n. 9654 del 31.05.2022 – Conferma e mutamento incarichi dirigenziali scolastici dall’anno scolastico 2022/2023

Decreto n. 11529 del 01.07.2022 – Conferimento di incarichi dirigenziali scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2022/2023

Graduatoria generale definitiva di merito e titoli del concorso per il reclutamento di 12 dirigenti scolastici

Vedi anche

Cessazioni dal servizio dal 01.09.2024 – Termine presentazione istanze: 23.10.2023

Fissato al 23 ottobre 2023 il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal …