La scuola si appresta ad affrontare nuovi cambiamenti strutturali. Il ritorno tra i banchi non ha una data certa (a questo punto difficilmente in questo anno scolastico) ma sicuramente non potr? essere come prima. Il sindacato regionale della UIL Scuola RUA chiama la Provincia ad una pronta reazione.
?Chiediamo un tavolo con l?amministrazione provinciale in modo urgente? l?appello del segretario Marco Pugliese. ?Un confronto tra rappresentanti istituzionali e sindacati per iniziare a pianificare come ripartire. Anche perch? settembre non ? poi cos? lontano e siamo gi? in ritardo nel pianificare il dopo?.
Il primo nodo sar? quello degli spazi di sicurezza. ?Questo tavolo ? continua Pugliese ? deve trovarli come se fosse una commissione d?intervento. Ieri il ministro Lucia Azzolina ? stata molto chiara: non si torner? a scuola come eravamo abituati. Ci vorranno distanze pi? ampie, studenti e docenti ad almeno un metro di distanza, classi pi? piccole e aule pi? ampie.?Come ci organizziamo? Dove le troviamo? Dove mettiamo i nostri ragazzi??.
UIL Scuola RUA ha gi? elaborato un?idea: ?Pensiamo al complesso dell?ex Pascoli in via Longon a Bolzano che basta ristrutturare in queste settimane o alcuni spazi dell?Eurac che sono sotto-utilizzati. Lo stesso Noi Techpark ha luoghi che potrebbero servire a questa esigenza.
Non potremmo pi? avere classi con 28 alunni quindi prima di tutto ci vuole un recupero totale degli spazi fisici. La soluzione pi? plausibile, in questo momento, ? che non si possano avere pi? di una decina di studenti per classe: un dato che chiarisce l?urgenza. Possibile anche che si debbano fare delle rimodulazioni di orari?.
Non si tratta, per?, dell?unico aspetto da risolvere. ?Fatto questo a tappeto bisogna rivedere tutte le connessioni e i supporti tecnologici online strutturando questo lavoro in modo intelligente. Siamo abbastanza preoccupati del ritardo nel pensare al futuro che stiamo iniziando a maturare?.
(fonte: https://www.bznews24.it/politica/bolzano-la-proposta-della-uil-scuola-ristrutturare-il-pascoli-e-restituirlo-agli-studenti/)